Efficientamento secondo la metodologia Lean del percorso di prericovero ortopedico presso l’A.O. Mauriziano di Torino

L’Azienda Ospedaliera Mauriziano di Torino ha riorganizzato l’attività chirurgica durante la pandemia da SARS-CoV-2, esternalizzando temporaneamente gli interventi protesici presso una struttura privata. Tuttavia, con il ritorno alla normalità, la Direzione Aziendale ha avviato un processo di reinternalizzazione, evidenziando criticità nel percorso di prericovero ortopedico, tra cui inefficienze logistiche, tempi di attesa prolungati e mancanza di standardizzazione nei processi.

Attraverso un’analisi dettagliata basata su strumenti Lean Management, è stato sviluppato un nuovo modello organizzativo volto all’efficientamento del prericovero. Le principali azioni implementate includono la riorganizzazione del layout, l’ottimizzazione delle risorse umane, la creazione di agende dedicate per le consulenze specialistiche e l’adozione di un flusso di lavoro snello e bilanciato. I risultati ottenuti mostrano una riduzione del tempo di attraversamento del processo, un miglioramento dell’efficienza e un incremento nella capacità settimanale di prericovero.

Il successo di questa progettualità ha incentivato l’adozione della metodologia Lean anche per il percorso intraoperatorio e di ricovero ortopedico, promuovendo un miglioramento continuo nell’organizzazione aziendale e nei servizi offerti ai pazienti.

Comments (0)

No login
gif